fbpx

     Invia la tua richiesta

CAPTCHA

Ricerca Proprietà



Budget di spesa :

Minimo : Massimo :

Spazio abitabile :

Minimo : Massimo :

0 proprieta' trovate

Come scegliere casa

Scegliere finalmente la casa dei propri sogni. Ecco la guida che ti serviva

Inizia da qui...

La scelta del mutuo

Hai scelto la casa? Adesso è il momento di trovare il giusto mutuo adatto alle tue esigenze. Segui questa breve guida

Inizia da qui...

Ristrutturare casa

Una guida su come intervenire sui lavori nella tua casa e renderla più confortevole al tuo abitarci

inizia da qui...

 

 

Nell’era di internet chi cerca casa ma, sempre più spesso, anche chi la vuole vendere, cerca di evitare di rivolgersi ad un mediatore: con l’aumento esponenziale delle informazioni presenti online molte persone pensano di poter ottenere un maggior risparmio, eliminando le provvigioni dovute all’agenzia immobiliare e affidandosi al fai-da-te.

D’altronde, la tendenza dei portali di annunci a far pubblicare i privati, per di più gratuitamente, spesso può far passare il messaggio che vendere o acquistare un immobile senza l’ausilio di un agente immobiliare sia semplice.

Ma è veramente così? La vera domanda, quella che fa pendere l’ago della bilancia dall’una o dall’altra parte, è: esiste per voi qualcosa di più prezioso della vostra casa? Potreste dire che è il bene più prezioso che avete?

Se la risposta è sì, la conclusione che ne deriva è logica: è meglio affidarsi ad un esperto. Ecco, in 6 punti, perché l’agente immobiliare sa farlo meglio.

  1. Dedica molte ore, per non dire interi giorni, alla vostra proprietà

 

  1. Ha maggiore visibilità sul mercato rispetto ad un privato ed è  in grado di creare una maggiore competizione sfruttando la sua rete di vendita.

 

  1. È un esperto e in particolare:

– Un esperto di mercato: conosce lo stato attuale del mercato locale, è a conoscenza delle dinamiche di vita in particolari zone, individua le caratteristiche comuni delle persone che vivono in una determinata zona e conosce tutte le case in vendita.

– Un esperto nel processo di vendita: conosce tutti i passi necessari per trovare la casa ideale e comprarla nel modo più sicuro.

– Un esperto di marketing: è importante saper presentare nel modo più corretto la richiesta e promuoverla.

– Un esperto negoziatore: grazie alla sua vasta esperienza, sa come ottenere il miglior prezzo, evitando al tempo stesso che l’affare possa saltare.

 

  1. TI libera dallo stress supplementare che la vendita di una casa comporta.

 

  1. Ti fa risparmiare tempo

 

  1. Ha accesso a quelle case i cui proprietari non hanno ancora deciso di vendere ma stanno solamente pensando di farlo.

 

Non siete ancora convinti? Provare per credere!

Go to top